Come trasformare un costo all'interno di un'azienda agricola in un utile

Come azzerare le infestanti sostituendole con le erbe aromatiche

Potrebbe sembrare una idea stramba, ma all'interno dell'azienda agricola, tra i costi principali c'è la gestione delle erbe infestanti.

Un costo non di poco conto, soprattutto per le aziende agricole professionali che hanno numerosi ettari di estensione.

Siamo stati a lungo come azienda a pensare al modo con cui poter trasformare un costo in un guadagno e l'idea che ci è venuta è quella di inserire le erbe aromatiche proprio dove le infestanti si insinuano molto spesso.

In particolare come azienda abbiamo intenzione di mettere a dimora entro un anno 20 mila piante di origano.

Questa pianta aromatica infatti, molto richiesta sul mercato, ha la funzione di ridurre drasticamente i costi legati alla gestione delle erbe infestanti, poichè messa a dimora, si allarga togliendo spazio alle altre erbe, incrementando la percentuale di acqua all'interno del suolo, aiutando le api qualora fossero presenti a creare il famosissimo e pregiato miele di origano, riducendo il rischio di incendi e costituendo con la raccolta un importante utile per la stessa azienda agricola.

Posto sotto gli ulivi, ha permesso ad alcune aziende agricole di elaborare un olio extravergine di oliva particolarmente fruttato, con retrogusto all'origano, che ha permesso ad di vincere premi internazionali sulla qualità dell'olio.

Le erbe aromatiche pertanto, oltre ad essere incredibilmente richieste sul mercato, nei prossimi anni potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel contrasto della desertificazione a cui la stessa regione Puglia si candida naturalmente e potrebbero essere proprio queste a svolgere un ruolo fondamentale all'interno delle aziende agricole.

Se poi si dispone di arnie di api, resta a livello salutistico importantissimo introdurre piante di timo che hanno la funzione di sostituire prodotti utilizzati in apicoltura per prevenire la varroa e la peste, anche se non sempre è sufficiente.